Era convinzione profonda e ben fondata di Sciascia che fra i caratteri peculiari della sua terra vi fosse una certa «refrattarietà dei siciliani alla religione cristiana», paradossalmente confermata dalla profusione delle forme di culto religioso. Tesi non popolare perché duramente vera. E capitò a Sciascia di imbattersi, per quella «casualità» in cui alla fine riconosciamo «il solo ordine possibile», in una vicenda – realmente accaduta a un vescovo – che sembrava riproporre in una sequenza di eventi qualcosa di molto affine al giro di pensieri che l’autore era andato a lungo maturando. Si trattava della storia di monsignor Ficarra, vescovo di Patti, che finì in contrasto col Vaticano per la sua scarsa malleabilità politica e anche per l’audacia di certe sue tesi sulla religiosità (e irreligiosità) siciliana. Come sempre in Sciascia, una storia realmente accaduta viene attraversata da una luce che permette di riconoscere con nettezza il dettaglio significativo e trasforma il tutto in un apologo, per dirci sul
Dalle parti degli infedeli
$17.50
Out of stock
Be the first to review “Dalle parti degli infedeli” Cancel reply
Related products
Books in Italian
$18.00
Books in Italian
$18.00
Books in Italian
$19.50
$36.00
Books in Italian
$27.90
Books in Italian
$22.00
Books in Italian
$25.00
Books in Italian
$20.00
Books in Italian
$36.00
Books in Italian
$20.90
PBA Nonfiction Italian
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia By Aldo Cazzullo
$29.50
Books in Italian
$23.90
Books in Italian
$18.99
Reviews
There are no reviews yet.