La matematica rivista come prassi politica, e non solo come teoria, è un formidabile esercizio di democrazia: come la democrazia si fonda su un sistema di regole, crea comunità e lavora sulle relazioni. Come la democrazia, la matematica amplia ma non nega. Studiando matematica si capiscono molte cose sulla verità. Per esempio che le verità sono partecipate e pertanto i principî di autorità non esistono; che le verità sono tutte assolute ma tutte transitorie perché dipendono dall’insieme di definizione e dalle condizioni al contorno. Svolgere un problema matematico è un esercizio di democrazia perché chi non accetta l’errore e non si esercita nell’intenzione di capire il mondo non riesce né a cambiarlo né a governarlo. Chiara Valerio tesse in un pamphlet polemico un parallelo tra matematica e democrazia, due aree che non subiscono la dittatura dell’urgenza.
La matematica è politica
$21.00
Only 1 left in stock
SKU: 9788806244873 Categories: Books in Italian, Saggistica, Società, Storia e Politica Tags: Chiara Valerio, einaudi
Be the first to review “La matematica è politica” Cancel reply
Related products
Books in Italian
$36.00
Books in Italian
$26.50
$13.95
Books in Italian
I signori del tempo perso. I burocrati che frenano l’Italia e come provare a sconfiggerli
$25.00
Books in Italian
$20.90
Books in Italian
$19.50
13-16 anni
$18.00
Books in Italian
$24.00
Books in Italian
$20.30
Books in Italian
$20.50
Books in Italian
$22.00
Books in Italian
$21.00
Books in Italian
$20.90
Biografie
$24.95
Reviews
There are no reviews yet.