Dopo il successo de I barbari, Alessandro Baricco torna con The Game, un nuovo cammino o meglio un atlante e una mappa per orientarci nel nuovo mondo. Il viaggio stavolta si svolge nell’epicentro del recente terremoto digitale: la Silicon Valley. L’obiettivo del pellegrinaggio di Baricco è studiare da vicino i luoghi sacri e i padri dell’insurrezione digitale, cominciando dal celeberrimo garage nel quale Jobs e Wozniack cominciarono la loro formidabile impresa. Più che un pellegrinaggio, però, The Game è un thriller che vede come protagonista un archeologo, il quale, invece di esplorare piramidi e catacombe, si lancia alla scoperta delle fortezze digitali della nostra epoca, scavando nel mistero di Google, di Apple e di Facebook, come se queste fossero rovine di una misteriosa civiltà scomparsa. Da qui il paradosso nel quale si aggira e si rigira l’archeologo Baricco, ossia quello di indagare e spolverare una civiltà che è la nostra civiltà e quella storia che è la nostra storia. The Game non vuole più sbirciare oltre la muraglia per avvistare l’arrivo dei barbari, ma vuole essere un invito a guardare all’interno delle mura, così da cogliere e saper affrontare l’inedita straordinarietà della civiltà digitale. L’ultimo lavoro di Baricco si rivela così a metà tra il saggio e il romanzo, pronto a regalarci una mappa di emozioni e di verità inaspettate. _x000D_
_x000D_
Prima scena. Calciobalilla, flipper, videogioco. Prendetevi mezz’ora e passate dall’uno all’altro, in quest’ordine. Pensavate di giocare, invece avete attraversato lo spazio che separa una civiltà, quella analogica, da un’altra, quella digitale. Siete migrati in un mondo nuovo: leggero, veloce, immateriale. Seconda scena. Prendete l’icona che per secoli ha racchiuso in sé il senso della nostra civiltà: uomo-spada-cavallo. Confrontatela con questa: uomo-tastiera-schermo. E avrete di fronte agli occhi la mutazione in atto. Un sisma che ha ridisegnato la postura di noi umani in modo spettacolare. «Qualsiasi cosa si pensi del Game , è un pensiero inutile se non parte dalla premessa che il Game è la nostra assicurazione conto l’incubo del Novecento. La sua strategia ha funzionato, oggi le condizioni perché una tragedia come quella si ripeta sono state smantellate. Ormai ci siamo abituati, ma non va mai dimenticato che c’è stato un tempo in cui, per un risultato del genere, avremmo dato qualsiasi cosa. Oggi, se ci chiedono in cambio di lasciare la nostra mail ci innervosiamo».
The Game
$29.00
In stock
Be the first to review “The Game” Cancel reply
Related products
Books in Italian
$25.95
Books in Italian
$13.90
Books in Italian
Cofanetto cucina italiana. Vol. 2: La cucina vegetariana-Pane, pizza e dolci da forno
$39.00
Books in Italian
$31.00
Books in Italian
$15.00
Books in Italian
$20.90
Books in Italian
$20.30
Books in Italian
$24.00
$25.95
Books in Italian
$20.00
Books in Italian
$22.00
Books in Italian
$20.00
Books in Italian
$20.90
Books in Italian
$36.00
Reviews
There are no reviews yet.